- depresso
- de·près·sop.pass., agg., s.m.1. p.pass. → deprimere, deprimersi2. agg. CO basso, appiattito, schiacciato: insetto dal corpo depresso, cranio del tipo depresso; di suolo, terreno e sim., che è di altitudine inferiore al livello del mare o a quella delle zone contigue: regione, conca depressa | TS bot. di organo vegetale, che si presenta appiattito dall'alto in bassoContrari: bombato; elevato | compresso.3. agg. CO fig., avvilito, scoraggiato, demoralizzato: mi sento depresso, è sempre di umore depressoSinonimi: abbattuto, demoralizzato, sconfortato, scoraggiato.Contrari: allegro, entusiasta, euforico.4. agg. CO TS econ. che sta attraversando la fase della depressione economica: l'economia del paese è depressa, industria depressa; di paese, regione e sim., arretrato, sottosviluppato, non industrializzato: il Perù è un paese depresso; di strato sociale, povero, diseredato: ceto depressoSinonimi: in passivo; povero, sottosviluppato; diseredato.Contrari: in attivo; progredito, ricco, sviluppato; benestante, ricco.5. agg., s.m. TS psic. che, chi è affetto da sindrome depressiva: farmaco per depressi, paziente depressoContrari: euforico.
Dizionario Italiano.